Audio tour

Audio tour Volti-chiave

Volti-chiave.

La denominazione della sezione è esegetica: in questa sezione si rievocano le esistenze nel vicentino di personaggi femminili che con le loro visioni e con le loro azioni hanno lasciato delle importanti eredità, materiali ed immateriali, alle generazioni a venire.

La scelta di limitare la rievocazione a personaggi femminili è stata dettata essenzialmente da alcune ratio.

In primis, il Giubileo della Rinascita del 2026 celebrerà l’anniversario dell’apparizione della Madonna a donna Vincenza Pasini: le protagoniste sono quindi rappresentanti dell’universo femminile.

Poi, segue la credenza che la propensione a prendersi cura di qualcuno o di qualcosa è connaturata all’animo muliebre.

Infine, i brevi racconti afferenti a queste donne s’intrecciano con altre figure, situazioni, fatti che sono stati approfonditi dagli altri partners di progetto: a titolo d’esempio, si pensi alle rievocazioni di Giovanna Meneghini e di Elisa Salerno ad opera della Congregazione delle Suore Orsoline, agli scenari del Risorgimento vicentino rievocati da Luca Matteazzi che collegano la storia vicentina ai destini della dinastia dei Dal Verme, alle imprese delle badesse del Convento di San Pietro di Vicenza che hanno fatto sì che arrivasse sui tavoli dei ristoratori dei nostri giorni un prodotto di eccellenza, quale il riso di Grumolo delle Abbadesse… .

I rapidi ritratti di queste donne, seppure esatti, non hanno la pretesa di esaustività che solo un’accurata biografia può regalare.

I personaggi evocati hanno una funzione che in chiave moderna può esser definita di hosts. Sono le ospiti o, meglio, le padrone di casa, che attraverso il racconto del loro straordinario vissuto si sono positivamente distinte per il loro impegno sociale, culturale e civile. In veste di hosts, esse offrono le chiavi di accesso ai siti vicentini più lontani dalle massive rotte turistiche e suggeriscono chiavi di lettura per una frequentazione più consapevole di Vicenza.

 

Le storie sono corredate, laddove possibile, di immagini storiche provenienti da uno dei più completi e prestigiosi Archivi fotografici vicentini: l’Archivio Storico Fondazione Vajenti.

L'immagine della collezione Volti-chiave "Shopping" (olio su tela, 2012) è stata gentilmente concessa in uso dalla pittrice Annadiana Vajenti.

Tour stops

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone