Audio tour

Audio tour Strumenti e accessori

Le attività di ricerca, che costituiscono una parte importante del legame tra il passato e il futuro della motoristica, sono rappresentate attraverso la collezione di strumenti tecnici e scientifici.

L’evoluzione temporale della tipologia e delle caratteristiche tecniche dei reperti segue di pari passo lo sviluppo scientifico dei vari ambiti di ricerca, nonché il notevole progresso tecnologico del settore motoristico. Gli strumenti più antichi, risalenti alla seconda metà dell’XIX secolo, sono quelli utilizzati presso la Regia Scuola di Applicazione per Ingegneri e Architetti per lo studio delle macchine a vapore e, successivamente, nei primi motori a combustione interna.

La maggior parte riguarda le principali grandezze fisiche da cui dipende il funzionamento di una macchina a fluido: velocità di rotazione, temperatura, pressione, coppia motrice. Quelli di maggiore pregio sono gli indicatori di pressione utilizzati per la misurazione sperimentale dei cicli di pressione all'interno dei cilindri dei motori. Alcuni di questi sono in grado di misurare la grandezza fisica e, contestualmente, rappresentarne l’andamento nel tempo in un grafico su un nastro cartaceo.

Con l’evolversi della tecnologia, si è passati dagli strumenti puramente meccanici e analogici all'impiego degli strumenti elettronici e digitali, caratterizzati da una maggiore precisione e accuratezza, fino ad arrivare alla integrazione con i moderni sistemi informatizzati.

Una particolare categoria è rappresentata dai freni dinamometrici, ovvero le apparecchiature utilizzate sia per dissipare la potenza sviluppata da un motore durante i test sperimentali nel banco di prova, sia per misurare, attraverso opportuni sensori, la coppia motrice erogata in varie condizioni di funzionamento.

Infine, fanno parte di questa vasta ed eterogenea collezione anche varie apparecchiature, come ad esempio carburatori, pompe d’iniezione e alcune eliche aeronautiche in legno. Quelle più rare e antiche, fanno parte di un insieme di apparecchiature aeronautiche cedute dalla Germania dopo la fine della Prima guerra mondiale, insieme a numerosi motori.

Per saperne di più clicca qui.

Tour stops

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone