Audio tour Gli scacchi altomedievali di Venafro
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
Gli scacchi, nati nel VI secolo in India, si diffusero in Occidente intorno all’anno 1000, grazie al mondo islamico.
Nel passaggio dall’Oriente all'Europa, avvennero alcune trasformazioni del gioco. Le caselle della scacchiera, in precedenza tutte dello stesso colore, vennero progressivamente realizzate in bicromia, alternando bianco e nero.
Re, cavallo e pedoni rimasero sostanzialmente invariati, mentre altri pezzi subirono cambiamenti più profondi, a partire dal significato.
Ad esempio, quello che in origine era il carro da guerra divenne l’attuale torre, mentre l’antico elefante da combattimento si trasformò in alfiere. Altra figura tipicamente europea è la regina, che sostituì il pezzo del visir o primo ministro.
Testi di Domenico Miele, Maria Grazia Milano e Gaia Valente, classe IV A Liceo Scientifico Istituto Omnicomprensivo "A. Giordano" - Venafro (IS).
Voce di Domenico Miele, classe IV A Liceo Scientifico Istituto Omnicomprensivo "A. Giordano" - Venafro (IS).
Tutor scolastici: prof.ssa Enza Diaco, prof. Nicandro Cimino.
Tutor aziendale: dott. Federico Bonfanti (funzionario archeologo Polo Museale del Molise).
Progetto FSE-PON-MO-2018-5 "ImmateriOLIO. Racconti e percorsi virtuali su olivicoltura e patrimonio culturale di Venafro", realizzato dagli studenti dell'Istituto Omnicomprensivo "A. Giordano" di Venafro (IS) in collaborazione con il Polo Museale del Molise.
Tour stops
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free