Audio tour

Audio tour Waterways Explorer: Un giorno sul fiume - Bacchiglione -

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    Fino agli anni Sessanta del Novecento, lungo il corso del Bacchiglione transitavano numerose barche da carico (burci) dirette a Venezia, Padova e Battaglia Terme. I paesi lungo il fiume avevano quasi tutti un porto, delle osterie, dei magazzini e dei negozi di alimentari. Qui era possibile incontrare una moltitudine di persone che viveva quotidianamente a contatto col fiume: barcari, cavalanti (chi trainava le barche col cavallo), osti, commercianti, facchini, fabbri, pescatori, falegnami… Oggi con il mutare dei rapporti nei confronti dell’ambiente è cambiata anche la nostra percezione dell’acqua e dei fiumi: questi non sono più visti come via di comunicazione per eccellenza, opportunità di lavoro e asse attorno a cui si svolge la vita. Oggi i fiumi vengono percepiti quasi esclusivamente come elementi di rischio, tali da produrre eventi temibili e calamitosi, come l’ultima grande piena sul Bacchiglione del 2010.

  3. 1 "Alla città di Trieste"
  4. 2 Villa Foscarini-Erizzo
  5. 3 Spiaggia la 'Bevarara'
  6. 4 Ca' Molin
  7. 5 Bovolenta
  8. 6 Porto 'Alla Ponta'
  9. 7 Vita in barca
  10. 8 Fossanegra
  11. 9 La barbabietola e lo zuccherificio
  12. 10 La Processione di Pontelongo
  1. Audio tour Summary

    Fino agli anni Sessanta del Novecento, lungo il corso del Bacchiglione transitavano numerose barche da carico (burci) dirette a Venezia, Padova e Battaglia Terme. I paesi lungo il fiume avevano quasi tutti un porto, delle osterie, dei magazzini e dei negozi di alimentari. Qui era possibile incontrare una moltitudine di persone che viveva quotidianamente a contatto col fiume: barcari, cavalanti (chi trainava le barche col cavallo), osti, commercianti, facchini, fabbri, pescatori, falegnami… Oggi con il mutare dei rapporti nei confronti dell’ambiente è cambiata anche la nostra percezione dell’acqua e dei fiumi: questi non sono più visti come via di comunicazione per eccellenza, opportunità di lavoro e asse attorno a cui si svolge la vita. Oggi i fiumi vengono percepiti quasi esclusivamente come elementi di rischio, tali da produrre eventi temibili e calamitosi, come l’ultima grande piena sul Bacchiglione del 2010.

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone