Audio tour

Audio tour Sala 1

La sala principale del Museo riproduce la forma di una basilica cristiana con tetto a capriate lignee e pianta a tre navate. Le due file di colonne sono realizzate in mattoni e rivestite in stucco, in modo da riprodurre l’aspetto di un pregiato marmo greco, il cipollino.
Vi sono esposti mosaici, frammenti di statuaria, iscrizioni ed elementi architettonici provenienti dai monumenti onorari, dalle necropoli e dai principali edifici pubblici di Concordia. Alcuni di tali reperti vennero rinvenuti nel corso degli scavi archeologici ufficiali condotti nella città e nel suo territorio; altri, invece, vennero ritrovati casualmente dai “cavatori di pietre” e molti vennero donati al Museo da importanti famiglie di collezionisti locali, in particolare la famiglia Muschietti.
La pianta a forma di basilica venne appositamente scelta da Antonio Bon non solo perché richiamava l’antica comunità cristiana di Aquileia, ma anche perché permetteva di esporre un maggior numero di reperti sfruttando gli spazi tra le colonne.

Tour stops

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone