Audio tour

Audio tour Alla scoperta delle tradizioni popolari nel territorio di Palermo

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    Benvenuti!
    Noi volontari del Servizio Civile Nazionale, in forza presso le Pro Loco del territorio di Palermo, vogliamo portarvi a scoprire le nostre tradizioni, quello che contraddistingue i nostri paesi: usi e costumi locali che variano, da paese a paese, e che sono profondamente legati al sentire di ognuno di noi: presepi viventi, settimane sante, feste di patroni, rappresentazioni storiche in costume, tradizioni tipiche del rito cattolico, ma anche di quello bizantino, come a Piana degli Albanesi....
    Questo audiotour vuole farvi scoprire anche alcune sagre di prodotti peculiari dei nostri territori, che sono spesso legati in maniera duplice alle stesse tradizioni religiose, dal momento che i riti che tuttora si svolgono qui sono riti millenari...
    Usi e costumi che pervadono le nostre terre, con cui cresciamo e che vogliamo condividere con voi e far conoscere!

    Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto di Servizio Civile Nazionale 2020-2021, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari delle Pro Loco di Cesarò Partinico (Mirko Manzella), Isnello (Carmela Onorato), Piana degli Albanesi (Federica Cangialosi), Polizzi Generosa (Flavia Bonfiglio), Petralia Sottana (Matteo Galletto), Torretta (Rachele Antonella Campo), Castelbuono (Antonella Gennaro) e Cefalù (Federico Curcio).
    Hanno lavorato a questo progetto Mirko Manzella, Carmela Onorato e l'OLP Giuseppe Carollo, Federica Cangialosi con il supporto di Serafina D'Accorso, Flavia Bonfiglio, Matteo Galletto, Rachele Antonella Campo, Antonella Gennaro e Federico Curcio.
    Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
    Testo dell'introduzione di Elisa Bonacini, voce narrante di Mirko Manzella.

  3. 1 Partinico - Pellegrinaggio al Santuario della Madonna del Ponte
  4. 2 Partinico - Presepe vivente
  5. 3 Partinico - Festeggiamenti in onore delle Beata Pina Suriano
  6. 4 Piana degli Albanesi - La Teofania
  7. 5 Piana degli Albanesi - Festa dell'Esaltazione della Santa Croce
  8. 6 Piana degli Albanesi - Festa di San Giorgio
  9. 7 Torretta - Sagra della Vastedda
  10. 8 Torretta - Presepe Vivente
  11. 9 Torretta - Festa di San Giuseppe
  12. 10 Cefalù - 'Ntinna a mare
  13. 11 Cefalù - Frottola
  14. 12 Isnello - Le frottole
  1. Audio tour Summary

    Benvenuti!
    Noi volontari del Servizio Civile Nazionale, in forza presso le Pro Loco del territorio di Palermo, vogliamo portarvi a scoprire le nostre tradizioni, quello che contraddistingue i nostri paesi: usi e costumi locali che variano, da paese a paese, e che sono profondamente legati al sentire di ognuno di noi: presepi viventi, settimane sante, feste di patroni, rappresentazioni storiche in costume, tradizioni tipiche del rito cattolico, ma anche di quello bizantino, come a Piana degli Albanesi....
    Questo audiotour vuole farvi scoprire anche alcune sagre di prodotti peculiari dei nostri territori, che sono spesso legati in maniera duplice alle stesse tradizioni religiose, dal momento che i riti che tuttora si svolgono qui sono riti millenari...
    Usi e costumi che pervadono le nostre terre, con cui cresciamo e che vogliamo condividere con voi e far conoscere!

    Questo tour è stato realizzato nell'ambito del Progetto di Servizio Civile Nazionale 2020-2021, coordinato da UNPLI Sicilia, con i volontari delle Pro Loco di Cesarò Partinico (Mirko Manzella), Isnello (Carmela Onorato), Piana degli Albanesi (Federica Cangialosi), Polizzi Generosa (Flavia Bonfiglio), Petralia Sottana (Matteo Galletto), Torretta (Rachele Antonella Campo), Castelbuono (Antonella Gennaro) e Cefalù (Federico Curcio).
    Hanno lavorato a questo progetto Mirko Manzella, Carmela Onorato e l'OLP Giuseppe Carollo, Federica Cangialosi con il supporto di Serafina D'Accorso, Flavia Bonfiglio, Matteo Galletto, Rachele Antonella Campo, Antonella Gennaro e Federico Curcio.
    Questo audiotour fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali coordinato da Elisa Bonacini.
    Testo dell'introduzione di Elisa Bonacini, voce narrante di Mirko Manzella.

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.

Sponsors of this tour

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone