Audio tour 1. La società barese negli anni '60
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
In questa prima sezione dell'audioguida Bari 1964: come eravamo gli studenti dei corsi di Museologia e Valorizzazione digitale dei beni museali hanno raccolto alcune delle storie familiari, che contribuiscono a ricreare l'atmosfera di un'epoca, che aveva ancora alle spalle la povertà dell'emigrazione ma aveva già attraversato il boom economico. Una società che stava cambiando, con le prime minigonne e le gite fuori porta in macchina, con le nuove fabbriche e le vecchie tradizioni. Storie di bisnonni, nonni e zii, raccolte amorevolmente dagli studenti, che hanno dato 'voce' digitale a ricordi a volte evanescenti e a volte ancora nitidissimi!
Tour stops
-
La storia di un emigrante barese
-
La storia di una emigrante barese
-
Storie da un matrimonio barese
-
Fiocco azzurro in una casa barese
-
Tra i banchi di scuola
-
La festa di compleanno in casa
-
Le ragazze baresi e il dresscode per le feste
-
Le gite in '600 nelle campagne baresi
-
Un giorno al mare
-
Le spiagge baresi nel 1964 e lo scandalo dell'anno: il topless
-
Una passeggiata sul Lungomare di Bari
-
La Birreria Peroni, una moto Guzzi e il 'piccolo' sogno di un operaio
-
I corsi di cucito per bambine
-
I mezzi di trasporto, come ci si muoveva a Bari nel 1964
-
La crescita industriale di Bari
-
Bari e la Ferrovia
-
La Multa premio della Società stradale di Bari
-
La Fiera del Levante del 1964
-
Il 1964 e la nascita di un mito: la Nutella!
-
La movida a Bari nel '64
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free