Audio tour Audio-pensierini storico-astronomici sul tempo nel Medioevo
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
.... e poi, qualche giorno fa, ti ritrovi nella posta questo "regalo" del più celebre calendario popolare italiano, ritardato di 1 anno!
Un calendario dell'Avvento tutto dedicato al "Tempo nel Medioevo"!!!
(Mal) pensi subito che sia un ricettacolo di ovvietà e di misconoscenze scientifiche.
Ma, mosso da curiosità sperimentale, apri, leggi.....
.... e trovi un prodotto di divulgazione storico/scientifica di tutto rispetto....
Certo, poco accattivante per i più (e perciò forse stanno spacciando tutto l'invenduto del 2019!!!!!).
E allora ti viene la (malsana) idea di prender spunto dai temi trattati per organizzare un micro-ciclo di audio-pensierini storico-astronomici per la buonanotte per i 24 giorni dell'Avvento!
E allora: appuntamento a domani, verso le 23...
E complimenti a Frate Indovino e agli autori i prof. A. Bartoli Langeli (Univ. Perugia) e E. Rava (Univ. St. Andrews, UK).
___________________
Ideazione: Carla Bassarello – Pietro Di Lorenzo (Planetario di Caserta)
Testo: Pietro Di Lorenzo
Musica: Natus est, Madrid, Bib. Nac. 289 (Palermo, 1150 circa)
eseguita da Gruppo Vocale e Strumentale “Ave Gratia Plena”
Immagine: Très riches heures du Duc de Berry
Chantilly, Musée Condé
Fratelli de Limbourg, 1412 – 1416
30 novembre 2020
Tour stops
-
Geometria del tempo: retta o circolo?
-
Tempo come retta
-
Tempo come segmento
-
Tempo come semiretta
-
Lettere astronomiche
-
Ere medievali e profezie
-
I tempi della liturgia
-
I cicli delle feste
-
Tempo relativo
-
Tempo dell'uomo
-
Capodanno multiplo
-
Tempo dei borghesi e dei poveri
-
Ere sovrane
-
Filosofia del tempo
-
Il suono del tempo
-
Tempo meccanico
-
Tempo dell'ombra
-
Tempo elastico
-
Programmare il tempo
-
La settimana… della domenica
-
Il tempo della Terra
-
Luna e mesi
-
Luna e Pasqua
-
Il tempo vinto
Reviews
8 reviews
Review this tour-
12-30-2020
Bellissimo, interessante, originale! Complimenti!
-
12-28-2020
Bellissimo, originale, gradevole, accurato.
-
12-28-2020
Sempre complimenti per le ricerche ed il metodo divulgativo oltre ovviamente che per la vena energetica vulcanica inesauribile dell'Autore.
-
12-26-2020
Complimenti! Come sempre una iniziativa decisamente interessante, che induce a molteplici riflessioni
-
12-25-2020
Molto molto interessante!
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free