Audio tour 5.Itinerario del Contemporaneo nella Valle del Belice
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Un viaggio nell’arte contemporanea non può che iniziare da Gibellina nuova e dal Baglio Di Stefano, sede della Fondazione Orestiadi, attraverso la visita del Museo delle Trame Mediterranee, del Museo Civico di Arte contemporanea e della città nuova, vero museo “en plein air” che ci dà la possibilità di godere di una delle collezioni d’arte contemporanea più importanti d’Europa frutto della solidarietà degli artisti di tutto il mondo per la ricostruzione della città.
Da Gibellina verso Santa Ninfa, dove il Museo Nino Cordio offre la collezione che il grande maestro ha donato alla città, e proseguendo attraverso un paesaggio di particolare bellezza si arriva al grande Cretto di Alberto Burri realizzato come un grande sudario sulle rovine di Gibellina, distrutta dal terremoto.
A Salaparuta l’Archivio della Ricostruzione conserva in originale i progetti redatti per la ricostruzione delle città del Belice, consentendo di comprendere i processi di pianificazione e i disegni delle architetture contemporanee realizzate.
L’itinerario del contemporaneo si conclude a Sambuca di Sicilia con le opere tessili dell’artista francese Sylvie Clavel e quelle di Gianbecchina che raccontano le tradizioni agricole e il paesaggioLa voce narrante di questo tour è di Marilena Cusenza, direttore della Rete Museale e Naturale Belicina
Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania
- 1 Fondazione Orestiadi - Museo Trame Mediterranee
- 2 Museo d’Arte contemporanea di Gibellina “Ludovico Corrao”
- 3 Belìce/EpiCentro della Memoria Viva
- 4 Museo "Nino Cordio"
- 5 Palazzo Daidone – Contenitore delle Arti
- 6 Museo di Camporeale
- 7 Cretto di Burri - Gibellina Antica
- 8 Archivio della ricostruzione
- 9 Museo del Presepe in vetro di Murano di Pippo Madè
- 10 Pinacoteca Istituzione Giambecchina
- 11 Le sculture tessili di Sylvie Clavel
- 12 Museo civico Menfi
-
Audio tour Summary
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.Un viaggio nell’arte contemporanea non può che iniziare da Gibellina nuova e dal Baglio Di Stefano, sede della Fondazione Orestiadi, attraverso la visita del Museo delle Trame Mediterranee, del Museo Civico di Arte contemporanea e della città nuova, vero museo “en plein air” che ci dà la possibilità di godere di una delle collezioni d’arte contemporanea più importanti d’Europa frutto della solidarietà degli artisti di tutto il mondo per la ricostruzione della città.
Da Gibellina verso Santa Ninfa, dove il Museo Nino Cordio offre la collezione che il grande maestro ha donato alla città, e proseguendo attraverso un paesaggio di particolare bellezza si arriva al grande Cretto di Alberto Burri realizzato come un grande sudario sulle rovine di Gibellina, distrutta dal terremoto.
A Salaparuta l’Archivio della Ricostruzione conserva in originale i progetti redatti per la ricostruzione delle città del Belice, consentendo di comprendere i processi di pianificazione e i disegni delle architetture contemporanee realizzate.
L’itinerario del contemporaneo si conclude a Sambuca di Sicilia con le opere tessili dell’artista francese Sylvie Clavel e quelle di Gianbecchina che raccontano le tradizioni agricole e il paesaggioLa voce narrante di questo tour è di Marilena Cusenza, direttore della Rete Museale e Naturale Belicina
Questa audioguida fa parte del progetto Sicilia Beni Culturali per izi.TRAVEL coordinato da Elisa Bonacini, Università di Catania
Reviews
2 reviews
Review this tour-
02-26-2017
Davvero un itinerario interessante, da scoprire!
-
02-18-2017
Bellissimo itinerario! Complimenti alla Rete!
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free