Audio tour 3 Babilonia (sala 230)
- Download the app
- iOS
- Android
- Windows Phone
Guarda questa decorazione in mattoni smaltati chiamata Leone passante 5AO 21118), Pannello di mattoni: epoca neo-babilonese, regno di Nabucodonosor II (604 - 562 a.C.)
Questa decorazione in mattoni smaltati, che s’illuminava sotto i raggi del sole, proviene dalla Via della processione di Marduk, la ‘via di Babilonia’, il cui nome ufficiale era ‘L’Arrogante non passa’. Era un po' come gli Champs Élysées di Parigi! Questa importante arteria della città conduceva al santuario di Marduk passando per la porta di Ishtar, dea il cui attributo animale era il leone. Sono state ritrovate a Babilonia, presso la porta d’Ishtar, centinaia di tavolette cuneiformi che risalgono al regno di Nabucodonosor.
Entrambi i lati della Via erano decorati con leoni rampanti come questo, posti a un'altezza di diversi metri. Il corteo dei sacerdoti percorreva questa via durante le cerimonie del Capodanno.
Troverete anche immagini di questa via processionale così come è stata ricostruita al Pergamon Museum di Berlino. Impressionante città, con mura larghe e alte, Babilonia sembrava inespugnabile e aveva la reputazione di non rilasciare mai i suoi prigionieri.
Nella Bibbia, il leone è il simbolo di Babilonia (Daniele 7:2-4). Per il profeta Geremia: Gli israeliti sono pecore disperse. I leoni li hanno sparpagliati. Il re Nabucodonosor di Babilonia ha rosicchiato le loro ossa (Geremia 50:17).
Guardando questo leone minaccioso, si pensa volentieri ai prigionieri ebrei deportati a Babilonia (2 Re 24:8-16), come Daniele e i suoi compagni, strappati alle loro famiglie, che camminano attraverso questa città sconosciuta, e colpiti dallo stupore di fronte a questi numerosi templi dedicati a Ishtar, Bel e Nebo (Daniele 1:1,6)
Ma fino a quando il Signore del Tempo avrebbe permesso al suo popolo di subire la dominazione babilonese?
Diamo un'occhiata alla mappa degli imperi, sul lato sinistro delle vetrine 5 e 6.
Tour stops
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free