Giardino dell'Impossibile | Favignana

Un vasto parco botanico ipogeo la cui morfologia dei luoghi è così inconsueta da renderlo paesaggisticamente tanto suggestivo quanto unico.
Follow us

Luogo intimo e raccolto, è un giardino mediterraneo che ospita poco meno di 500 specie di piante tra alberi, arbusti, erbe, rampicanti, succulente e cicadofile. Queste sono distribuite su una superficie di circa 4 ettari a risultato delle diverse fasi di intervento messe in atto dai proprietari a partire dagli anni Sessanta del secolo scorso, utilizzando le pietrose e improduttive aree agricole circostanti la casa di famiglia.

La sua principale peculiarità consiste nell’inoltrarsi della vegetazione all’interno delle spazialità ipogee di alcune antiche cave di calcarenite (tufo), tra quelle che popolano il territorio isolano. Queste ultime, le cosiddette “pirrere”, sono il frutto dell’intensa laboriosità estrattiva ivi praticata sin dalla prima metà del ‘600 a livello industriale e interrottasi negli anni ’50 del ‘900 poiché divenuta anti economica, con il conseguente abbandono dei siti oggi in gran parte di proprietà di privati.

Per espressa volontà dei proprietari, dal 2003 il giardino è stato aperto alle visite guidate finalizzate alla fruizione, conoscenza e valorizzazione del territorio tramite il riconoscimento del grande valore storico-antropologico e ambientale del bene culturale.

Nel tempo gli unanimi consensi e le capacità estrinseche di suscitare coinvolgimento emotivo nelle migliaia di appassionati di botanica e fitologia che lo hanno sinora visitato, hanno dato modo al Giardino dell’Impossibile, di ottenere importanti riconoscimenti.

Dal 14 Dicembre 2010 i “Giardini Ipogei di Villa Margherita” sono stati iscritti nel Libro delle Espressioni del R.E.I.L. Isole Egadi in quanto rappresentano un’alta espressione del patrimonio culturale dell’umanità.

Il 30 Novembre 2021, inoltre, è stato concesso il patrocinio gratuito da parte della Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana per l’iniziativa “Il Giardino dell’Impossibile”. Giardino già patrimonio del REIL sito sull’isola di Favignana.

Inoltre, Il Giardino dell’Impossibile è iscritto alla rete di “Grandi Giardini Italiani” che gli permette di essere inserito in ampi itinerari internazionali basati su garden tourism e horticultural tourism.

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone