Audio tour

Audio tour Giardino dell'Impossibile

QR code

2 sights

  1. Audio tour Summary
  2. Audio tour Summary

    Realizzare un giardino in ambienti aridi non solo non è impossibile, ma può anche risultare gratificante. E difatti, nell’esperienza portata avanti per sei decenni da Maria Gabriella Campo a Favignana, l’aridità si è tramutata da limite a pretesto, tema conduttore per creare un originale giardino mediterraneo caratterizzato soprattutto dalla presenza delle locali cave di calcarenite che lunghi ed impegnativi interventi di bonifica hanno tramutato in dimore ipogee per specie botaniche provenienti da tutto il mondo. In tal modo, il suo Giardino dell’Impossibile, nato originariamente come luogo privato e tutto per se, dove poter vivere, pensare e sognare si è aperto a nuove prospettive rivelatrici di un “pensiero” progettuale di paesaggio rivolto all’isola nel suo insieme, senza confini, nel pieno rispetto del territorio e della memoria di un’attività che ha avuto grande importanza economica per i luoghi. Con pazienza, lavoro e ricerca oggi ibischi, palme, agavi, ninfee e rose, piante autoctone e tropicali crescono tra grotte e gallerie ipogee o in giardino perpetuando il legame tra l’uomo e la terra. 

  3. 1 La vasca dei fiori di Loto
  4. 2 Scorci di cava
  5. 3 L'albero di albicocco
  6. 4 Il carotaggio
  7. 5 Vista sulla grande grotta
  8. 6 Sotto l'albero di Ceratonia
  9. 7 Dal carotaggio alla trincatura
  10. 8 I gradoni di "tufo"
  11. 9 Il libro contabile
  12. 10 La grotta dello "Zu Sarino"
  13. 11 Il pasto del pirriature
  14. 12 La grotta del triclinio
  1. Audio tour Summary

    Realizzare un giardino in ambienti aridi non solo non è impossibile, ma può anche risultare gratificante. E difatti, nell’esperienza portata avanti per sei decenni da Maria Gabriella Campo a Favignana, l’aridità si è tramutata da limite a pretesto, tema conduttore per creare un originale giardino mediterraneo caratterizzato soprattutto dalla presenza delle locali cave di calcarenite che lunghi ed impegnativi interventi di bonifica hanno tramutato in dimore ipogee per specie botaniche provenienti da tutto il mondo. In tal modo, il suo Giardino dell’Impossibile, nato originariamente come luogo privato e tutto per se, dove poter vivere, pensare e sognare si è aperto a nuove prospettive rivelatrici di un “pensiero” progettuale di paesaggio rivolto all’isola nel suo insieme, senza confini, nel pieno rispetto del territorio e della memoria di un’attività che ha avuto grande importanza economica per i luoghi. Con pazienza, lavoro e ricerca oggi ibischi, palme, agavi, ninfee e rose, piante autoctone e tropicali crescono tra grotte e gallerie ipogee o in giardino perpetuando il legame tra l’uomo e la terra. 

Reviews

A minimum rating of 1 star is required.
Please fill in your name.
  • Stefania

    5 out of 5 rating 10-18-2025

    Un luogo magico, creato con amore, che racconta la fatica di un uomo attraverso la bellezza della natura. Dove piante, di natura e mondi diversi riescono a vivere e collaborare insieme per sopravvivere in un luogo arido che fu industria della pietra. Meraviglioso come la stessa pietra riesca a proteggerle dal vento e dalla salsedine. Grazie alla sig.ra Maria Gabriella per aver, con determinazione creato questo angolo di pace. Grazie anche a chi continua a mantenerlo fruibile.

  • Nicola&Greta

    5 out of 5 rating 08-26-2023

    Sapevamo che il giardino era carino, ma la visita ci ha lasciato senza fiato per tanta magnificenza. Il gusto per il bello, la passione per la terra e la sua storia, insieme al sogno della signora Maria Gabriella hanno dato origine ad uno spettacolo unico. Vale la pena venire e godersi la passeggiata senza fretta.

  • Elena

    5 out of 5 rating 07-10-2023

    Luogo unico al mondo, tappa irrinunciabile a Favignana🌱

  • Gaia

    5 out of 5 rating 07-06-2023

    Una bellezza senza tempo. Un patrimonio preziosissimo che solo l’amore può coltivare. Da vedere assolutamente.

  • Lalla Habiba

    5 out of 5 rating 06-30-2023

    Un capolavoro… cosi mi immagino il Paradiso..

Create your own audio tours!

Use of the system and the mobile guide app is free

Start

App preview on iOS, Android and Windows Phone