Audio tour Castelli e fortezze della provincia di Enna
2 sights
- Audio tour Summary
-
Audio tour Summary
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.I Castelli dell'ennese offrono spettacolari panorami, costruiti su spuntoni rocciosi adattati alle esigenze di difesa dei manieri.
La posizione elevata consentiva il contatto visivo tra le Torri ed un contatto comunicativo in caso di attacco.
I castelli dell'ennese rappresentavano il centro militare e politico sino al 1600. Oggi la maggior parte di essi non è più abitata e l'abbandono ha deteriorato le strutture. Ma ciò che resta di questi manieri è di forte impatto e lasciano intuire la potenza rappresentata in passato.
Il tour dei castelli dell'ennese sarà un'occasione per apprezzare l'entroterra siciliano, l'ottimo cibo genuino e i bei paesaggi che incontrerete lungo la strada, un percorso lento che va gustato con calma e assaporando le emozioni che vi regalerà.
Vi porteremo a conoscere, il Castello di Agira, il Castello di Gagliano Castelferrato, le strutture difensive di Troina, il Castello di Sperlinga, il Castello di Nicosia, il Castello di Assoro, la Chiesa fortezza di Calascibetta, il Castello di Lombardia di Enna, la Torre di Federico di Enna, il Castello di Pietratagliata del vallone dei Gresti di Aidone, il Castellacio ad Aidone, il Castello Aragonese di Piazza Armerina, il Castello Barresi di Pietraperzia, il Castello di Cerami, Palazzo Branciforti a Leonforte.
Buon tour!
Guida realizzata dalla Dott.ssa Patrizia Fundrisi del Servizio Turistico Regionale n.14 di Enna e fa parte del progetto condotto da Elisa Bonacini.Le notizie storiche sono state attinte dal testo “Castello medievali di Sicilia” edito dall’Assessorato dei Beni Culturali e Ambientali della Sicilia.
Testi di Patrizia Fundrisi e voce narrante di Elisa Bonacini
- 1 Castello di Agira
- 2 Castello di Gagliano Castelferrato
- 3 Castello di Troina
- 4 Castello di Cerami
- 5 Castello di Nicosia
- 6 Castello di Sperlinga
- 7 Castello di Assoro
- 8 Palazzo Branciforte Leonforte
- 9 Torre normanna Calascibetta
- 10 Castello di Lombardia Enna
- 11 Torre di Federico Enna
- 12 Castello Barresi Pietraperzia
-
Audio tour Summary
Update Required To play the media you will need to either update your browser to a recent version or update your Flash plugin.I Castelli dell'ennese offrono spettacolari panorami, costruiti su spuntoni rocciosi adattati alle esigenze di difesa dei manieri.
La posizione elevata consentiva il contatto visivo tra le Torri ed un contatto comunicativo in caso di attacco.
I castelli dell'ennese rappresentavano il centro militare e politico sino al 1600. Oggi la maggior parte di essi non è più abitata e l'abbandono ha deteriorato le strutture. Ma ciò che resta di questi manieri è di forte impatto e lasciano intuire la potenza rappresentata in passato.
Il tour dei castelli dell'ennese sarà un'occasione per apprezzare l'entroterra siciliano, l'ottimo cibo genuino e i bei paesaggi che incontrerete lungo la strada, un percorso lento che va gustato con calma e assaporando le emozioni che vi regalerà.
Vi porteremo a conoscere, il Castello di Agira, il Castello di Gagliano Castelferrato, le strutture difensive di Troina, il Castello di Sperlinga, il Castello di Nicosia, il Castello di Assoro, la Chiesa fortezza di Calascibetta, il Castello di Lombardia di Enna, la Torre di Federico di Enna, il Castello di Pietratagliata del vallone dei Gresti di Aidone, il Castellacio ad Aidone, il Castello Aragonese di Piazza Armerina, il Castello Barresi di Pietraperzia, il Castello di Cerami, Palazzo Branciforti a Leonforte.
Buon tour!
Guida realizzata dalla Dott.ssa Patrizia Fundrisi del Servizio Turistico Regionale n.14 di Enna e fa parte del progetto condotto da Elisa Bonacini.Le notizie storiche sono state attinte dal testo “Castello medievali di Sicilia” edito dall’Assessorato dei Beni Culturali e Ambientali della Sicilia.
Testi di Patrizia Fundrisi e voce narrante di Elisa Bonacini
Reviews
1 review
Review this tour-
07-30-2020
Grazie!!! Veramente utile per scoprire luoghi ancora carichi di mistero!
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
