Museum Planetario di Caserta
- Download the applinks
- iOS
- Android
- Windows Phone
Museum info
About the museum
Il Planetario di Caserta è una struttura educativa del Comune di Caserta, realizzata nel 2008.
Offre spettacoli originali (auto prodotti) su temi scientifici e di storia della scienza. (durata circa 1h10min).
La voce dal vivo del narratore guida all’osservazione di una simulazione di fenomeni astronomici. Lo spettatore assiste al buio, completamente immerso nelle immagini proiettate e comodamente seduto.
Elenco dei prossimi spettacoli, orari e biglietti sul nostro sito web: www.planetariodicaserta.it
Il Planetario di Caserta è una struttura educativa di proprietà del Comune di Caserta, all'avanguardia in Italia per qualità e portata innovativo della didattica sviluppata e per la tecnologia impiegata. Da settembre 2012, il Planetario è gestito da una Associazione Temporanea di Scopo costituita tra tre scuole pubbliche casertane (ITS "Buonarroti" capofila, IC "Vanvitelli" e IC "Ruggiero - 3 Circolo").
testo, voce e immagini: Pietro Di Lorenzo (responsabile dei servizi educativi, Planetario di Caserta, 2020)
Plan your visit
 
                   
                
                            - Direzione Didattica Statale V Circolo, Viale dei Vecchi Pini, Caserta, Parco degli Aranci, Centurano, San Clemente, Caserta, Campania, 81020, Italy
- 
                    - Today:
- 09:00 - 17:00
 - Mon
- 9:00 - 22:30
- Tue
- 9:00 - 22:30
- Wed
- 9:00 - 22:30
- Thu
- 9:00 - 22:30
- Fri
- 9:00 - 22:30
- Sat
- 9:00 - 22:30
- Sun
- 9:00 - 22:30
 
- www.planetariodicaserta.it
Exhibits
Exhibits featured with audio
- 
          
            Percorso museale 
- 
          
            Sezione esplorazione spaziale 
- 
          
            Telescopio rifrattore Optika Koln 1960-1970 
- 
          
            Telescopio riflettore anonimo, 1980 - 1990 
- 
          
            Telescopio riflettore equatoriale, Antares, 1999 
- 
          
            Modello dello Sputnik sovietico 
- 
          
            Modello del Saturn V 
- 
          
            Modello dello Space Shuttle 
- 
          
            tempo 
- 
          
            orologi a Sole 
- 
          
            angoli e misura 
- 
          
            livelli topografici 
- 
          
            Positivismo ottocentesco e legge Casati 
- 
          
            bussola cardanica 
- 
          
            minerali, generalità 
- 
          
            ossidiana 
- 
          
            rocce ignee: granito, lava 
- 
          
            rocce ignee: tufi e pomice 
- 
          
            rocce metamorfiche, ardesia, scisto 
- 
          
            rocce sedimentarie ed evaporite 
- 
          
            pietra di Pantano 
- 
          
            minerali, calcite 
- 
          
            telescopi e lenti (bambini) 
- 
          
            Sputnik e Saturn V (bambini 
- 
          
            LEM e Shuttle (bambini) 
- 
          
            tempo e clessidra (bambini) 
- 
          
            orologi a Sole (bambini) 
- 
          
            Sistema Solare e movimento (bambini) 
- 
          
            libri e astronomia a scuola (bambini) 
- 
          
            bussola e orientamento (bambini) 
- 
          
            Terra, rocce, montagne (bambini) 
- 
          
            minerali (bambini) 
- 
          
            rocce ignee (bambini) 
- 
          
            Università e professioni 
- 
          
            Museo scolastico 
- 
          
            Astronomia popolare 
- 
          
            Università e istruzione tecnica e professionale 
- 
          
            La rivoluzione del PSSC 
- 
          
            le innovazioni dell'informatica 
- 
          
            Geometria del tempo: retta o circolo? 
- 
          
            Tempo come retta 
- 
          
            Tempo come semiretta 
- 
          
            Tempo come segmento 
- 
          
            Ere medievali e profezie 
- 
          
            Lettere astronomiche 
- 
          
            I tempi della liturgia 
- 
          
            I cicli delle feste 
- 
          
            Programmare il tempo 
- 
          
            Capodanno multiplo 
- 
          
            Tempo relativo 
- 
          
            Tempo dell'uomo 
- 
          
            Tempo dei borghesi e dei poveri 
- 
          
            Ere sovrane 
- 
          
            Filosofia del tempo 
- 
          
            Il suono del tempo 
- 
          
            Tempo meccanico 
- 
          
            Tempo dell'ombra 
- 
          
            Tempo elastico 
- 
          
            La settimana… della domenica 
- 
          
            Il tempo della Terra 
- 
          
            Luna e mesi 
- 
          
            Luna e Pasqua 
- 
          
            Il tempo vinto 
Reviews
Download the free izi.TRAVEL app
Create your own audio tours!
Use of the system and the mobile guide app is free
 
      